A chi è rivolto

E' rivolto a tutti i fornitori del Comune

Descrizione

Tutte le fatture che gli operatori economici residenti o stabiliti in Italia emettono nei confronti di pubbliche amministrazioni italiane devono essere in forma elettronica e firmate digitalmente. Gli operatori economici non italiani possono emettere fattura in modalità cartacea o elettronica.

Come fare

Tutte le fatture elettroniche devono essere inviate al Sistema di Interscambio, che provvede al recapito alla pubblica amministrazione destinataria. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia delle Entrate e tutte le informazioni sono disponibili sul sito Internet https://www.fatturapa.gov.it.

Il Sistema di Interscambio offre diversi canali di comunicazione tra i quali ogni operatore economico può scegliere il più adeguato alle proprie esigenze, dialogando direttamente o affidandosi ad un intermediario con cui stipulare un accordo di servizio.

Una volta ricevuta una fattura, il Sistema di interscambio effettua alcuni controlli e la recapita alla pubblica amministrazione destinataria. Una volta che la fattura è stata consegnata, il Sistema di Interscambio invia o mette a disposizione una ricevuta di consegna, che costituisce prova che la fattura ha raggiunto il destinatario.

Per indirizzare correttamente una fattura elettronica è necessario inserire nella fattura il codice della pubblica amministrazione destinataria. I codici di tutte le pubbliche amministrazioni si trovano nell’Indice dei domicili digitali della pubblica amministrazione all’indirizzo https://indicepa.gov.it

Cosa serve

Per utilizzare questi servizi, è necessario accedere all’area riservata del portale Fatture e corrispettivi tramite
  • le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle Entrate
  • la Carta Nazionale dei Servizi
  • il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Per emettere una fattura occorre disporre del codice univoco e del codice IPA 
Per il Comune di Brosso sono:

codice IPA:  c_b205
codice univoco: UFIGDY

Cosa si ottiene

Le fatture elettroniche sono in formato xml.

Tempi e scadenze

In genere il tempo per la trasmissione di una fattura elettronica è di 48 ore

Costi

L'agenzia delle entrate non applica costi al servizio

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria - Personale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

link per fatturazione elettronica.docx [.docx 12,24 Kb - 04/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/10/2023 14:17:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)