Sport

Brosso offre la possibilità di praticare numerose attività sportive, per impiegare il proprio tempo libero in ogni stagione, quali:
  • Parapendio
  • Nuoto
  • Tennis
  • Calcetto
  • Calcio
  • Beach volley
  • Mountain bike
  • Nordic walking
  • Passeggiate a cavallo e scuola di equitazione
  • Sci Alpinismo e Ciaspolate.
  • Pesca
Il parapendio con ben tre decolli, Pian dei Muli, Località Piani, e Pian degli Allemanni, è sicuramente lo sport con più presenze. Le condizioni favorevoli del luogo hanno fatto si che piloti da tutto il mondo vengano a volare qui  e si svolgano anche gare di livello italiano e internazionale. Sono molte le scuole e i club presenti, a volare non sono solo gli atleti che gareggiano per i campionati, mondiali e nazionali, ma anche i principianti. Per chi vola per la prima volta, l’esperienza si svolge in tandem biposto, dove il parapendio è pilotato da un istruttore al quale si è saldamente imbragati.
Il nuoto: la piscina comunale, oltre al relax e alla piccola vasca per i bimbi, permette di fare molte attività, scuola di nuoto, acquagym, corsi di Apnea, corsi da Sub.
Tennis
Calcetto
, il campo è all'interno del centro sportivo della piscina, qui si svolgono tornei e allenamenti di squadre in ritiro precampionato
Calcio
, in zona Battaglia strada provinciale 66 si trova il campo sportivo, qui si allenano e giocano squadre locali e squadre in ritiro precampionato
Beach volley,
il campo si trova nel centro sportivo, qui si effettuano vari tornei nel periodo estivo.
Mountain bike
, i sentieri e le strade sterrate offrono agli appassionati di questo sport, molte alternative.
Nordic walking
, molti sono gli itinerari che permettono di usufruire di questa disciplina, sia singolarmente che in gruppo o accompagnati da istruttori.
Passeggiate a cavallo e scuola di equitazione
, ben tre maneggi, di cui uno in territorio di Brosso, usufruiscono per corsi e passeggiate dei sentieri o delle strade limitrofe al paese.
Ciaspolate e sci alpinismo
, questi sono sport prettamente invernali. In inverni nevosi la salita al monte Cavallaria offre uno spettacolo mozzafiato, per tutto il percorso e visibile sia in diurna che notturna tutto l’anfiteatro morenico, arrivati in cima sul versante nord e visibile il gruppo del Monte Rosa e una piccola porzione della valla d’Aosta, sul lato sud in giornate senza nebbie e smog, con un buon binocolo, la basilica di Superga e persino Milano.
La pesca è possibile nel torrente Assa, qui ci vivono e riproducono pesci con carni di alta qualità, trote Fario e lo Scazzone detto ( Botta).
Filtra per categoria

Campi da Calcio

Campi da Tennis

Campo da Tennis

Nome Descrizione
Indirizzo Via Enzo Migliore, 5
Telefono 0125.795158
Fax 0125.795248
EMail brosso@ruparpiemonte.it
Leggi tutto

Centri Sportivi

Parapendio

Parapendio dal Monte Cavallaria

Nome Descrizione
Telefono Per informazioni e prenotazioni: Claudio Aimone 0125.790167 – 335.7046541
Leggi tutto

Piscine

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)