Descrizione

Seguire uno degli itinerari che porta al Pian dei Muli poi sul tracciato 724 dirigersi come da indicazioni verso le baite in località Alpuccio e Reali poi sempre con tracciato 724 si sale alla cima del Gregorio.
Il percorso è agevole nel primo tratto su strada sterrata sino all’Alpuccio poi si inerpica per portarsi sul versante opposto a Brosso. Diventa nuovamente agevole grazie ad un lungo traverso sino alle Baite Reali, da questo punto si sale sino ad un pianoro dove si troveranno indicazioni per il Gregorio a sinistra e per il rifugio Chiaromonte a destra. Da questo pianoro si arriva in breve sulla sommità del monte Gregorio dal quale si può godere di una ottima visuale verso la valle d’Aosta, i monti del biellese, la pianura e parte dei monti e paesi della Valchiusella
La discesa si può effettuare sul tracciato 724b che porta a passare nelle vicinanze della cascina Levrere poi con traverso ci si porta alla base della cima Le Colme (possibilità di salita) e ancora a scendere sino alla località Trucco dove si incontra il sentiero 721 che porta a Brosso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)