Descrizione
Cà ’d Martolo è fare un salto indietro nel tempo. Nulla di quella che era l'abitazione di una famiglia di minatori-contadini è stato stravolto. Anzi. L’arredo dei locali è stato arricchito di nuovi e preziosi elementi d’epoca assolutamente in tema con l'ambiente che li ospita. Ed alcuni particolari sono assolutamente imperdibili. Come un calendario del 1907, sul quale sono annotati il giorno in cui una mucca era stata fecondata ed i quantitativi di latte venduto, insieme con il nome dell'acquirente. Il lavoro in miniera era allora complementare a quello agricolo ed ecco che nel museo sono raccolti attrezzi da lavoro che rappresentano più di una attività.
All'interno sono allestiti 5 settori espositivi: il luogo (cartografie e fotografie), l'uomo (fotografie), la storia (documenti), la materia (minerali), l'attrezzatura (arnesi da lavoro di varie epoche).
Al piano terra è ricostruito l'ingresso di una miniera.
Il museo mineralogico brossese è inserito nella rete museale dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea ed è aperto al pubblico nel pomeriggio del sabato e la domenica, pausa pranzo di un paio d'ore esclusa. Insieme con la visita è consigliabile un’escursione attraverso i siti metallurgici lungo la sponda sinistra del torrente Assa, scendendo verso Calea.
Il museo mineralogico brossese è inserito nella rete museale dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea ed è aperto al pubblico nel pomeriggio del sabato e la domenica, pausa pranzo di un paio d'ore esclusa. Insieme con la visita è consigliabile un’escursione attraverso i siti metallurgici lungo la sponda sinistra del torrente Assa, scendendo verso Calea.
La casa è gestita dal Gruppo per la Ricerca Storico Scientifica sulle Miniere di Brosso.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Giovan Battista Trono, 5 |
Telefono | 346.3054014 |
Web | http://minierebrosso.biz.ht/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura | Tutti i giorni previa prenotazione |
Tariffe | Ingresso Gratuito |
Informazioni | Referente: Sig. ra Gaido Caterina |
Mappa
Indirizzo: Piazza Sclopis, 1, 10080 Brosso TO
Coordinate: 45°29'33,6''N 7°48'11,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Vi si accede da Piazza Sclopis, voltando per Via Giovan Battista Trono.
Il piano terra, dove è ricostruita l'ingresso di una miniera, è accessibile anche ai disabili. La restante parte della struttura è su più livelli e non dispone di montascale o ascensore.