Descrizione
L'area dispone di sentieri che portano ad antichi siti minerari. Lungo il percorso si possono ancora osservare i resti di antiche sorgenti ferruginose (acqua rossa) e solforose.
Nelle vicinanze vi è un'area attrezzata per pic-nic con panche e tavoli.
L'area è facilmente raggiungibile a piedi e può essere una passeggiata di bassa difficoltà per gli amanti del trekking o di bike.
Modalità di accesso
Dopo aver percorso via Acquarossa in direzione Cavallaria, attraversato il ponte sul Torrente Assa, si procede a destra per circa 1,5 km.
Difficoltà del percorso: facile con dislivello di ca 100 metri, percorso su strada carrabile e adatto alle famiglie. Non vi sono barriere archiettoniche.