Descrizione

L'area dispone di sentieri che portano ad antichi siti minerari. Lungo il percorso si possono ancora osservare i resti di antiche sorgenti ferruginose (acqua rossa) e solforose. 
Nelle vicinanze vi è un'area attrezzata per pic-nic con panche e tavoli.
L'area è facilmente raggiungibile a piedi e può essere una passeggiata di bassa difficoltà per gli amanti del trekking o di bike.

Modalità di accesso

Dopo aver percorso via Acquarossa in direzione Cavallaria, attraversato il ponte sul Torrente Assa, si procede a destra per circa 1,5 km.  

Difficoltà del percorso: facile con dislivello di ca 100 metri, percorso su strada carrabile e adatto alle famiglie. Non vi sono barriere archiettoniche.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)