Descrizione

Il Gruppo nasce nel 1950 in occasione del Carnevale del paese ed è composto da quattro o cinque suonatori di clarino e di tamburo, già appartenenti alla locale Banda Musicale. Viene adottata una vivace divisa: casacca rossa e pantaloni blu con camicia bianca dalle ampie maniche. E’ il 1962 l’anno in cui l’ocarina fa il suo ingresso nel gruppo; i suonatori ne rimangono conquistati sentendo Aristide Mosca, musico conosciuto con il nome di “Palasot”, suonarla durante una festa. Affascinati dal suo suono, la prediligono al clarino e così l’ocarina diviene così lo strumento musicale per eccellenza della compagine. Il suo timbro allegro e vivace caratterizza il repertorio, composto da suonate adattate e scritte da Renato Battistino, che può, a ragione, essere considerato il compositore del gruppo.
Oggi il “Gruppo Ocarine e Tamburi” è formato da numerosi giovani del paese che, con volontà e dedizione, perpetuano quest’antica tradizione. Il repertorio si è arricchito di nuovi brani, alcuni dei quali portano ancora la firma di Renato Battistino, mentre altri sono stati armonizzati da Franco Peralma e Flavio Battistino.
Lo stile musicale inconfondibile, il suono dell’ocarina intervallato dal ritmo dei tamburi, rendono il gruppo unico nel suo genere. Proprio per queste peculiarità, la compagine sta avendo sempre più consensi, partecipando a diverse manifestazioni regionali, interregionali ed estere.

Indirizzo e punti di contatto

Modalità di accesso

gratuito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)