Descrizione

È stata fondata nel 1895 da un gruppo di ventisei musici. Nel 1909 si dota di uno statuto composto da 39 articoli
La sua attività era legata alla vita del paese e al suo contesto umano. Oltre che essere uno strumento di coesione sociale, era parte integrante degli avvenimenti tristi e lieti che scandivano l'esistenza dei brossesi. Solennizzava le feste patronali di S.Michele e S. Apollonia o la festa di S. Barbara protettrice dei minatori. Riceveva un emigrante o un soldato al termine del servizio militare, accompagnava i coscritti al Distretto Militare di Ivrea per la visita di leva e li accoglieva al loro ritorno. Accompagna i cortei funebri, secondo una tradizione rimasta intatta ancora ai giorni nostri. Durante il periodo dei conflitti mondiali la sua attività si riduce, l'organico viene decurtato ma comunque non interrompe la sua attività. Concluso il periodo bellico il sodalizio musicale si ricostituisce e riprende a pieno ritmo la sua attività. Arriva a raggiungere prima con il maestro Domenico Chiuni e poi con il maestro Giuseppino Bovio un ottimo livello di preparazione che la portano oltre i confini del Canavese e del Piemonte. Nel 1977 in rappresentanza dell'A.N.B.I.M.A, l'associazione nazionale che raggruppa i complessi bandistici, si reca nelle zone del Friuli devastate dal terremoto.
L'attività della banda musicale continua incessante fino all'inizio degli anni novanta quando alcuni tristi eventi portano all'abbandono del sodalizio da parte di alcuni musici. Ma la filarmonica trova la capacità di superare questa difficile fase. Purtroppo a causa della società attuale alcuni valori, che ne avevano costituito il fondamento, vengono meno e oggi la sua attività è solo più residuale.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo piazza sclopis

Modalità di accesso

gratuito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)